Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA |

Ranunculaceae Ranunculus bullatus L. Ranuncolo rosulato109 visite23 Ott 2005
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa107 visite23 Ott 2005
|
|

Convolvulaceae Convolvulus siculus L. Vilucchio siciliano124 visite23 Ott 2005
|
|

Ranunculaceae Ranunculus bullatus L. Ranuncolo rosulato98 visite23 Ott 2005
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris122 visitePianta endemica della Sardegna (diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili.23 Ott 2005
|
|

Polygonaceae Rumex obtusifolium L. Romice comune121 visite21 Ott 2005
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium vulvaria L. Farinello puzzolente, brinaiola116 visite21 Ott 2005
|
|

Asteraceae Sonchus tenerrimus L. Crespigno sfrangiato105 visite21 Ott 2005
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespigno comune106 visite21 Ott 2005
|
|

Solanaceae Solanum sodomaeum L. Morella do Sodoma, Pomo di Sodoma108 visite21 Ott 2005
|
|

Liliaceae Drimia undata Stearn Scilla undulata259 visitePianta erbacea perenne, 20-50 cm., foglie larghe 3-7 mm., spesso ondulate sul bordo, compaiono prima della fioritura, e cadono dopo, fusto cilindrico, violetto, liscio, fiori peduncolati all'ascella di una brattea, in racemo, all'apice del fusto, 6 tepali 1 cm. circa, carenati, purpurei, tendenti al violetto, lineari-lanceolati, con l'apice revoluto in fuori, 6 antere gialle su stami viola.14 Ott 2005
|
|

Polypodiaceae Polypodium vulgare L. Polipodio meridionale108 visite14 Ott 2005
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
115 |  |
 |
 |
 |
|