Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA
Asplenium onopteris l.JPG
Aspleniaceae Asplenium onopteris L. Asplenio maggiore357 visiteCiuffo di foglie color verde pallido da giovani, verde scuro da adulte, lucide, coriacee, col picciolo lungo quanto e più della lamina fogliare, rosso-bruno, più grosso alla base e man mano assottigliato. Lamina pennata 2-3 volte, a contorno ovato alla base e triangolare allungato all'apice.19 Giu 2006
Asphodelus microcarpus (9).jpg
Liliaceae Asphodelus microcarpus Salzm. Et Viv. Asfodelo153 visite19 Giu 2006
Asphodelus fistulosus 009.jpg
Liliaceae Asphodelus fistulosus L. Asfodelo fistoloso146 visite19 Giu 2006
Artemisia arborescens (9).jpg
Asteraceae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo197 visite19 Giu 2006
Artemisia arborescens (2).jpg
Asteraceae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo400 visitePianta a base legnosa, da cui nascono i nuovi getti, numerosi, tanto da formare cespuglio, generalmente forma colonie estese, i rami che possono arrivare a 2 m. d'altezza, sono eretti, fittamente ricoperti da foglie bipennatosette, con due segmenti lineari e ottusi, di colore verde -polveroso, vellutate. I fiori sono costituiti da capolini semisferici color giallo-scuro, riuniti in lunghe e ricche pannocchie. Tutta la pianta emana un forte odore penetrante.19 Giu 2006
Aristolochia s.p w3.jpg
Aristolochiaceae Aristolochia sp. Aristolochia166 visite19 Giu 2006
Aristolochia_navicularis_t.jpg
Aristolochiaceae Aristolochia navicularis E. Nardi. Aristolochia navicolare382 visiteLunghi fusti eretti o striscianti che si allargano sul terreno, foglie sessili, rotondeggianti, con la base cordata, margine foliare intero, distanti sul fusto, più ravvicinate all'apice, fiori tubulosi, ascellari, giallo verdastro, con la punta più oscura e rivolta in basso. Il frutto è una capsula tondeggiante.19 Giu 2006
Arisarum vulgare 1~0.jpg
Araceae Arisarum vulgare Targ. e Tozz.361 visiteFoglie lungamente picciolate, con lamina sagittata. L'infiorescenza è una spata tubulosa ripiegata all'apice, di colore verde striata di bruno. Il frutto è una bacca verdognola.19 Giu 2006
Arbutus unedo c.jpg
Ericaceae Arbutus unedo (L.) Lag. Corbezzolo388 visiteArbusto della macchia mediterranea che può raggiungere m. 5 d'altezza. Il suo tronco è molto ramificato e la sua corteccia ha un colore rosso-bruno. Le foglie sono coriacee, ovali, acute all'apice, con margine dentato. Questa pianta ha la caratteristica di portare quasi contemporaneamente i fiori in racemi terminali bianchi- rosati, e i frutti carnosi, rotondeggianti, rosso vivo a maturità., con la superficie ruvida.19 Giu 2006
Anthemis arvensis  P1090118.JPG
Asteraceae Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda384 visitePiantina che va da pochi a 30-40 cm., fusti ramificati ascendenti, talora prostrati, foglie pennatosette con lacinie che abbracciano il fusto alla base, capolini all'apice di peduncoli spogli, fiori periferici ligulati bianchi, fiori tubulosi gialli.19 Giu 2006
Arabis verna u 1.jpg
Brassicaceae Arabis verna (L.) R. Br. Arabetta primaverile189 visite19 Giu 2006
Anemone coronaria~0.jpg
Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai369 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fiorale bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellittici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.19 Giu 2006
2238 immagini su 187 pagina(e) 101