Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Ultimi arrivi
Chondrilla juncea S..JPG
Asteraceae Chondrilla juncea L. Lattugaccio - Su pisceri (Loceri)359 visitePianta edule. Si raccoglie quando la piantina non ha emesso il fusto fiorale. A Loceri, la rosetta basale ben lavate e imbevute nel mosto cotto, una vera prelibatezza del periodo primaverile della quale è quasi scomparso l'uso.
17 Mar 2013
Crataegus monogyna + (4).jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino - Coraviu333 visitePianta edule e officinale. I semi maturi sono un concentrato di Vitamina C. E' pianta che raggiunge 500 anni di vita. Nella preistoria gli uomini si cibavano delle sue drupe. 17 Mar 2013
Crepis vesicaria Su tidibi (2).jpg
Asteraceae Crepis vesicaria L. Radichiella vscicosa - Cicoria305 visitePianta edule. Raccolta spesso come cicoria (Cichorium intybus), ma la differenza è lampante alla fioritura, poiché la Crepis ha il fiore giallo, la Cicoria azzurro.17 Mar 2013
Borago officinalis 3 (2).JPG
Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine - Pizz'e carroga907 visiteE' curioso sapere quanti nomi ha in Sardegna la Borragine: Siliqua-Pizz'e carroga; Vallermosa-Lingu'arada; S.Gavino- Pio pio; Piscinas-Su sicilianu; Tempio-Succiameli; Ittiri- Liboina, e ancora Limbuda e Pizzu 'e coccoi-(fiore), Ciocciri (la pianta); Pa(n)i 'e sodrau; gardu-mucu.
Pianta edule e officinale. I fiori canditi sono usati in pasticceria
17 Mar 2013
Allium triquetrum (2).jpg
Liliaceae Allium triquetrum L. Aglio triquetro - All'e carroga372 visitePianta edule molto usata per insaporire insalate, nelle frittate, nel Sulcis si metteva anche nell'impasto del pane.15 Mar 2013
Apium nodiflorum Arc. (1).JPG
Apiaceae Apium nodiflorum (L.) Lag. Erba cannella - Arrex'e lau505 visiteForma ampie colonie insieme con Nasturtium offifcinalis sulle acque lentamente correnti.15 Mar 2013
Arbutus unedo aa (2).jpg
Ericaceae Arbutus unedo L. Corbezzolo - Obio(n)i275 visiteArbusto o alberello fra i più rappresentativi della macchia mediterranea. Presenta contemporaneamente fiori, e frutti maturi tra novembre e dicembre. Con i suoi frutti si ottiene una buona marmellata e una buone sapa.15 Mar 2013
Asparagus acutifolius (22).jpg
Liliaceae Asparagus acutifolius L. Asparago - Sparau295 visiteUna delle piante più ricercate e usate nella "Cucina verde" dei sardi. In alcune zone della Sardegna si usa avvolgere un mazzetto di asparagi con le foglie dell'Asfodelo confezionando così un "cartoccio" , che si mette a cuocere sulla brace. Con i suoi turioni si preparano risotti, condimenti per la pasta, ottime frittate, delle buonissime frittelline dolci. 15 Mar 2013
Linaria flava Is Solinas stagno (5).jpg
Scrophulariaceae Linaria flava subsp. sardoa (Poiret) Desf. Linaria sardo-corsa480 visite21 Giu 2012
Linaria flava Is Solinas stagno (6).jpg
Scrophulariaceae Linaria flava subsp. sardoa (Poiret) Desf. Linaria sardo-corsa519 visiteR.21 Giu 2012
Linaria purpurea (2)~0.jpg
Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Miller Linaria purpurea518 visite21 Giu 2012
Linaria purpurea (3).JPG
Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Miller Linaria purpurea439 visite21 Giu 2012
2238 immagini su 187 pagina(e) 27