Ultimi arrivi |

Apiaceae Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune93 visite14 Lug 2005
|
|

Apiaceae Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune261 visitePianta dal colore verde brillante, grandi foglie basali divise in segmenti lobati e seghettati, più piccole e con meno segmenti salendo sul fusto, alla base si sovrappongono e abbracciano il fusto stesso, all'ascella delle foglie lunghi steli fiorali, con ombrelle terminali con numerosi raggi, ricche di piccoli fiori bianco-verdastri, sullo stelo fiorale una coppia di foglioline con piccole ombrelle ascellari. Lunghi semi alati. Odore di sedano.14 Lug 2005
|
|

Boraginaceae Heliotropium europaeum L. Eliotropio280 visitePianta la cui morbida pelosità la rende quasi grigia, si espande in larghezza, con fusti ramificati ascendenti o eretti, foglie con margine intero, da ovali a ellittiche, lungamente picciolate. Fiori sessili su cime scorpioidi, semplici o biforcute, inizialmente arrotolate, in seguito allungate, ricche di piccoli fiorellini bianchi.14 Lug 2005
|
|

Linaceae Linum trigynum L. Lino a tre steli90 visite14 Lug 2005
|
|

Linaceae Linum tryginum L. Lino a tre steli245 visiteR.14 Lug 2005
|
|

Cistaceae Tuberaria guttata (L.) Fourr. Fior gallinaccio comune240 visitePianta che misura da 5 a 15 cm. con rosetta basale di foglie ellittico-spatolate, che scompare alla fioritura, fusto unico o con ramificazioni ascendenti, foglie cauline lanceolate, con lembo revoluto, petali spatolati, gialli, con una macchia oscura alla base, che cadono facilmente.13 Lug 2005
|
|

Betulaceae Alnus glutinosa Gaertn. Ontano nero362 visiteAlbero che vive lungo i corsi d'acqua, alto fino a 15 m., foglie con corto picciuolo, rotondeggianti, con margine seghettato, i fiori riuniti in amenti penduli, i frutti sono alati.13 Lug 2005
|
|

Amaranthaceae Amaranthus retroflexus L. Amaranto riflesso, Amaranto comune362 visitePianta appena lignificata alla base, da 10 a 80 cm. Foglie lungamente peduncolate, romboidali-tondeggianti di un bel verde intenso, più sbiadito sul dorso, spesso un alone più chiaro forma una V al centro della foglia. Le infiorescenze sono ascellari o terminali, corte e dense, in glomeruli formati da numerose brattee rigide.
13 Lug 2005
|
|

Adiantaceae Adiantum capillus-veneris L. Capelvenere423 visitePiccola felce dall'aspetto elegante e leggero, con steli e piccioli delle foglie molto fini, lisci, bruni, quasi neri, foglie triangolari, a forma di ventaglio, sottili, incise in lobi, che ripiegati leggermente verso l'esterno ospitano gli sporangi.13 Lug 2005
|
|

Dipsacaceae Sixalix atropurpurea (L.) Greuter et Burdet Scabiosa marittima 123 visite12 Lug 2005
|
|

Solanaceae Solanum nigrum L. Erba morella107 visite12 Lug 2005
|
|

Scrophulariaceae Verbascum creticum (L.) Cav. Verbasco del patriarca106 visite12 Lug 2005
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
145 |  |
 |
 |
 |
|