Ultimi arrivi |

Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno127 visite19 Lug 2005
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, Ruta caprina108 visite19 Lug 2005
|
|

Lamiaceae Teucrium scordium L. Scordio90 visite19 Lug 2005
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina92 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto89 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto109 visite19 Lug 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto81 visite19 Lug 2005
|
|

Apocynaceae Nerium oleander L. Oleandro85 visite19 Lug 2005
|
|

Portulacaceae Portulaca oleracea L. Porcellana109 visite19 Lug 2005
|
|

Poaceae Digitaria sanguinalis (L.) Scop Sanguinella comune132 visite19 Lug 2005
|
|

Poaceae Echinocloa crus-galli (L.) Beauv. Giavone comune, panicastrella135 visite19 Lug 2005
|
|

Apocinaceae Nerium oleander L. Oleandro240 visiteElegante cespuglio con numerosi fusti fogliosi, flessibili, rotondi, alti fino a tre metri, in cima si ramificano in tre steli di 30 cm. circa, in cima ai quali sbocciano un ciuffo di fiori bianchi, rosa o fuxia, con cinque petali che si aprono a ruota. La foglia è verde pallido, lunga 12 cm. circa, e larga 2 cm., brevemente picciolata, appuntita, con una nervatura chiara sul dorso.Il frutto è un lungo baccello tondeggiante, ricurvo che a maturità si apre, liberando lunghi semi piumosi. 19 Lug 2005
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
141 |  |
 |
 |
 |
|