Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Ultimi arrivi
Ecballium elaterium 007.jpg
Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino88 visiteParticolare ingrandito che mostra la retinatura e le coste molto evidenti sulla pagina inferiore.20 Ago 2005
Dipsacus ferox 002.jpg
Dipsacaceae Dipsacus ferox Loisel Scardaccione spinosissimo104 visiteParticolare ingrandito dove sono evidenti i peli urticanti20 Ago 2005
Crataegus monogyna 001 retro 1.jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino95 visiteParticolare ingrandito20 Ago 2005
Crataegus monogyna 001 retro.jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino96 visiteParticolare ingrandito20 Ago 2005
Ambrosinia bassii foglia C~0.jpg
Araceae Ambrosinia bassii L. Ambrosinia137 visiteDa notare la particolare retinatura ben evidente sulla pagina superiore20 Ago 2005
Potentilla reptans.jpg
Rosaceae Potentilla reptans L. Cinquefoglie comune, erba pecorina84 visite20 Ago 2005
Mandragora 1.jpg
Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale105 visite20 Ago 2005
Vitex Agnus castus~0.jpg
Verbenaceae Vitex agnus-castus L. Làgano, Agnocasto162 visite20 Ago 2005
Cynosurus cristatus.jpg
Poaceae Cynosurus cristatus151 visite20 Ago 2005
Cynodon dactylon.jpg
Poaceae Cynodon dactylon (L.) Pers. Gramigna147 visite20 Ago 2005
Asparagus_horridus.jpg
Asparagaceae Asparagus horridus Forssk. Asparago pungente366 visite19 Ago 2005
Asparagus acutifolius.jpg
Asparagaceae Asparagus acutifolius L. Asparago pungente362 visitePianta con fusto legnoso alla base, molto ramificato, rampicante, fascetti di foglie aghiformi e pungenti, sono posti sui rametti, numerosi fiori verdastri, con 6 petali, 6 stami sporgenti, il frutto è una bacca verde. Dal ceppo nascono numerosi turioni eduli già dal mese di gennaio. I rami talvolta raggiungono una lunghezza considerevole.19 Ago 2005
2238 immagini su 187 pagina(e) 135