Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > COLLE DI ACQUAFREDDA, LA SUA VEGETAZIONE > LA FLORA DEL COLLE DI ACQUAFREDDA

Ultimi arrivi - LA FLORA DEL COLLE DI ACQUAFREDDA
Ammoides pusilla r (6).jpg
Apiaceae Ammoides pusilla (Brot.) Breistr. Prezzemolo bastardo147 visite29 Giu 2006
Ammoides pusilla t (1).jpg
Apiaceae Ammoides pusilla Brot.) Breistr. Prezzemolo bastardo154 visite29 Giu 2006
Sedum dasyphyllum a (1).jpg
Crassulaceae Sedum dasyphyllum L. Borracina cinerea104 visite29 Giu 2006
Sedum caeruleum (13).jpg
Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina azzurra104 visite29 Giu 2006
Sedum caeruleum (2).jpg
Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina azzurra106 visite29 Giu 2006
Opopanax chironium (1).jpg
Apiaceae Opopanax chironius (L.) Koch Opopanace comune116 visite29 Giu 2006
Polypodium vulgare 1~0.jpg
Polypodiaceae Polypodium vulgare L. Polipodio meridionale96 visite29 Giu 2006
Hymenocarpus circinnatus a.jpg
fabaceae Hymenocarpus circinnatus (L.) Savi Cornicina118 visite29 Giu 2006
Hymenocarpus circinnatus a (4).jpg
Fabaceae Hymenocarpus circinnatus (L.) Savi Cornicina126 visite29 Giu 2006
Ceterach officinarum.JPG
Aspleniaceae Ceterach officinarum DC. Cedracca comune105 visiteSi presenta con un ciuffo di foglie carnose, con picciuolo corto, ogni foglia ha 9-12 segmenti alterni, ovali, da grigio a verde scuro sulla pagina superiore, la pagina inferiore è ricoperta da squame bruno-dorate. D'estate le foglie si arrotolano verso l'alto, così che la parte superiore della foglia rimane all'interno.28 Giu 2006
Centaurium  spicatum.jpg
Gentianaceae Centaurium spicatum (L.) Fritsch Centauro spigato112 visite28 Giu 2006
Cardus pycnocephalus 2 (2).jpg
Asteraceae Cardus pycnocephalus L. Cardo saettone105 visite28 Giu 2006
111 immagini su 10 pagina(e) 6