|

Fabaceae Medicago polymorpha L. Erba medica polimorfa260 visite
|
|

Leguminosae Melilotus alba Medicus Meliloto bianco261 visite
|
|

Fabaceae Melilotus alba Medicus Meliloto bianco266 visite
|
|

Lamiaceae Mentha aquatica L. Menta d'acqua, Mentastro274 visitePianta con fusti ascendenti, foglie ovali-lanceolate, con margine seghettato, fiori di color rosa-lilla riuniti in infiorescenze a capolino. Lungo le rive dei corsi d'acqua, forma foltissime ed estese colonie.
|
|

Lamiaceae Mentha pulegium L. Pulegio266 visite
|
|

Lamiaceae Micromeria graeca (L.) Benth. e Rchb.subsp. graeca Issopo meridionale282 visite
|
|

Lamiaceae Micromeria graeca (L.) Benth. E Rchb.262 visiteCespuglietto di 20-40 cm., poco accestito, con radi steli ricoperti di foglie sessili, opposte, ovali, acuminate all'apice, le superiori più strette, e quelle dell'infiorescenza lineari fiori in verticilli, corolla rosea-lilla, racchiusa da un calice con 5 denti aristati.
|
|

Lamiaceae Misopates orontium (L.) Rafin. Gallinella comune244 visitePiantina di 20-80 cm., con fusto ascendente, ramoso, ricoperto di peli, foglie lineari-lanceolate, le superiori più strette, fiori ascellari, distanziati sul fusto, corolla rosea o violacea, il frutto è una capsula ovale.
|
|

Scrophulariaceae Misopates orontium (L.) Rafin. Gallinetta comune283 visite
|
|

Boraginaceae Myosotis sp. Nontiscordardimè250 visiteEsile pianta che può raggiungere 40 cm., fusto angoloso, ramificato, foglie deboli, sessili, oblunghe, lanceolate, munite di peli, inguainanti il fusto, fiori da celeste pallido a celeste vivo, riuniti in spighe terminali a spirale.
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto245 visiteArbusto o alberello che arriva a 2 m. d'altezza, ha fusto cilindrico, eretto con numerose ramificazioni, ha corteccia rossastra da giovane e grigia e screpolata da adulto, Le foglie sono opposte, sessili o con corto picciolo, persistenti, coriacee, semplici, lucide, ovali acuminate all'apice, hanno al centro una evidente nervatura mediana, verde intenso sulla pagina superiore e più chiare e opache sulla pagina inferiore. Ha fiori ascellari, vistosi, bianchi, brevemente picciolati, profumati, con cinque peta
|
|

Amaryllidaceae Narcissus italicus213 visite
|
|
624 immagini su 52 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
32 |  |
 |
 |
 |
|